Prenditi cura dei tuoi capelli in modo naturale durante il cambio di stagione.

I tuoi capelli sono pronti al cambio di stagione?

Le stagioni cambiano, così anche i tuoi capelli! … Durante i mesi estivi, il corpo tende a “trattenere” i bulbi piliferi per proteggere il cuoio capelluto dal caldo eccessivo. Di conseguenza i follicoli sono stimolati nella crescita, per fornire copertura e riparo al cuoio capelluto.

Ma la stagione sta lentamente cambiando, e dovunque abitiamo (nord, centro, sud), le temperature stanno calando, così come le nostre routine quotidiane, dal guardaroba, alla cura della pelle, ai capelli… insomma, si ritorna alla vita normale!

Ma niente paura, non ci sarà da intervenire poi molto sulla tua chioma, se te ne sei già presa cura a dovere, e in modo costante, durante l’Estate ;-)

 

COSA ACCADE AI CAPELLI CON IL CAMBIO DI STAGIONE

Non c’è da sorprendersi che l’assetto dei nostri capelli cambi con il cambiare delle stagioni. Proprio come la nostra pelle, che si asciuga e si normalizza con il sole estivo, e diventa più secca e screpolata con il freddo invernale, così accade anche ai nostri capelli.

E’ vero, il sole può rovinare i capelli tutto l’anno, ma un’esposizione prolungata ai raggi UV può risultare davvero dannosa, sia per i capelli  naturali, ma soprattutto per i colorati, che possono sbiadire e perdere la loro lucentezza, diventando facilmente crespi ed “elettrici”, quando poi ci si mette l’umidità il gioco è fatto :-(

E’, quindi, importante, in una stagione di mezzo come questa, dedicare qualche attenzione in più per ripristinare forza e idratazione dei tuoi capelli.

Pensa che “stai eliminando i danni dall’estate e preparando i tuoi capelli ad affrontare il freddo e gli agenti atmosferici della prossima stagione”.

 

Aumenta l’idratazione

Uno dei modi più semplici per mantenere i capelli idratati è quello di ripristinare l’umidità persa durante il giorno. L’aggiunta di un’idratazione extra alla tua routine può aiutare a compensare la perdita di idratazione e mantenere i tuoi capelli forti e vitali. Ecco qualche consiglio pratico:

–  Scegli uno shampoo specifico per capelli secchi. Questi sono generalmente cremosi ed oleosi e contengono ingredienti nutrienti, come l’Olio di Argan, l’Olio di Semi di Lino, l’Aloe Vera o l’Olio di Nocciolo di Albicocca, che aiutano a proteggere i capelli dalla perdita d’idratazione.

–  Evita lo shampoo quotidiano. Se i tuoi capelli sono secchi, potrebbe non essere necessario fare lo shampoo tutti i giorni. Prolunga di un giorno o due il tempo tra uno shampoo e l’altro, darai la possibilità al tuo cuoio capelluto di ricostituire il suo naturale film idrolipidico. Se la cute dovesse diventare troppo grassa, prova ad applicare uno shampoo secco sulle radici per rinfrescarle ed assorbire il grasso in eccesso.

–  Periodicamente sostituisci lo shampoo con un balsamo a risciacquo formulato per capelli secchi! Ti sentirai come se avessi fatto lo shampoo e i tuoi capelli beneficeranno di una dose di nutrimento extra!

 

PERDITA DEI CAPELLI DURANTE IL CAMBIO DI STAGIONE: MITO O REALTA’?

Molte di noi iniziano a notare una significativa perdita di capelli nel periodo autunnale, in particolare ad ottobre e novembre, ciò porta a credere che la perdita di capelli potrebbe essere stagionale.

Ricordiamo che gli esseri umani tendono a perdere tra 50 e 100 capelli ogni giorno, questo è il diretto risultato delle fasi di crescita dei capelli. Una tipica ciocca di capelli ha un ciclo di vita compreso tra 24 e 72 mesi (2 e 6 anni) durante i quali crescerà normalmente. Tuttavia circa il 10% dei capelli di una persona può essere in una fase di “riposo” (noto come telogen), a quel punto i capelli possono cadere.

La Ricerca ha dimostrato che le donne sperimentino tassi leggermente più alti di telogen durante il periodo estivo, che porta i capelli cadere circa 100 giorni dopo, cioè in autunno, intorno a metà ottobre o novembre. Perché ciò accada non è chiaro, ma alcuni suggeriscono che i capelli crescano maggiormente durante i mesi estivi, per proteggere il loro cuoio capelluto dal caldo, dal sole e dalle radiazioni ultraviolette. Con l’arrivo dell’autunno, questa ulteriore crescita non è più necessaria e quindi viene eliminata.

Scegli il trattamento rinforzante che fa per te!

I capelli indeboliti richiedono delle cure costanti e un profondo nutrimento per evitare l’eccessiva caduta.

Il mio consiglio è quello di utilizzare la linea O’Herbal alla Radice di Calamo. Una linea completa (Shampoo, Balsamo, Maschera e Spray ristrutturante e rivitalizzante delle radici indebolite), appositamente creata per rinforzare questo tipo di capello. Totalmente privi di SLES, SLS, Siliconi e Coloranti artificiali, questi prodotti donano loro una sana luminosità, elasticità e morbidezza ai capelli, che diventano da subito soffici, facili da pettinare e da acconciare.

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

Leggi

Cura nel modo giusto la tua pelle al rientro dopo le vacanze e mantieni l’abbronzatura più a lungo!

Preparare la pelle prima e durante le vacanze estive è diventata ormai una beauty routine indispensabile (e, per fortuna, ormai molto diffusa). Questo per fare in modo che la pelle sia sempre morbida e liscia, che si abbronzi facilmente, che sia protetta dall’invecchiamento e dagli agenti nocivi del sole.

Ma che dire del rientro dalle vacanze, una volta catapultate nella vita di tutti i giorni?

Il sogno resta quello di mantenere intatta l’abbronzatura e di fare in modo che lo shining dorato post-vacanza rimanga sulla nostra pelle il più a lungo possibile, e perché no, creare qualche piccola invidia in ufficio? ;-)

Quindi cos’è che possiamo fare per prolungare questo meraviglioso colorito che ci regala un aspetto sano che fa risaltare la nostra bellezza?

E se la pelle si iniziasse a desquamare per la troppa esposizione solare?

Il mio consiglio di bellezza, anche (e sopratutto) in caso di desquamazione, è quello di utilizzare, subito dopo il rientro, prodotti nutrienti ricchi di sostanze nutritive naturali, come Burro di Karite’, Olio di Mandorle, Olio di Vitamina E ed Olio di Argan, dalle proprietà anti invecchiamento ed antiossidanti.

Ricordate di non esagerare con il quantitativo, se non vorrete ottenere lo sgradevole effetto lucido o troppo grasso. Un paio di gocce, o una piccola noce saranno sufficienti e la pelle risulterà da subito morbida e radiosa.

Ma la cosa più importante da tenere a mente, è che questi prodotti vanno applicati dopo aver effettuato una giusta esfoliazione dell’epidermide. Questo perché la pelle superficiale, soprattutto in presenza di desquamazione, non è altro che uno strato di pelle morta che dovrebbe essere periodicamente rimosso.

Fate un buon peeling almeno una volta alla settimana,

ma nel caso in cui la pelle necessitasse di un trattamento d’urto, soprattutto dopo lo stress post-solare, fatelo anche due o tre volte alla settimana.

In questo modo levigherete e migliorerete l’aspetto della cute, ottenendo così un effetto più giovane, compatto e luminoso.

La cosa fondamentale, come sottolineo sempre in questo blog, è scegliere dei prodotti sani e naturali, ricchi di principi attivi naturalmente compatibili con la nostra pelle, altrimenti ogni sforzo sarà vano, e si spenderanno (non pochi) soldi inutilmente.

Scoprite i Peeling Salini al Burro di Karitè Organique,

dall’effetto potenziato grazie alle micro particelle esfolianti di origine vegetale, sono ideali anche come prima fase dei trattamenti modellanti ed anti-cellulite.

Il massaggio del peeling, unito all’azione del sale e dei minerali contenuti, stimola la termogenesi corporea, leviga e tonifica la pelle. Dalle quattro sensualissime fragranze, sono adatti a tutti i tipi di pelle, ogni peeling ha la stessa avvolgente fragranza del Burro di Karitè abbinato, per un puro rituale di bellezza sensoriale da svolgere in qualsiasi momento della giornata!

Ricordate sempre che la pelle è predisposta ad “accettare” solo prodotti di origine organica, e qualsiasi altro ingrediente di provenienza chimica darà solo un effetto fittizio e momentaneo, e potrà causare, a lungo andare, effetti assai sgradevoli (e perfino nocivi) sulla pelle, come allergie, sfoghi, rossori e dermatiti di varia natura.

Buon rientro a tutte! ;-)

Ilaria

 

 

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

Leggi

Con il risveglio della Natura risveglia anche la tua beauty routine, scegliendo il giusto programma DETOX per preparare la pelle a risplendere sotto il Sole ;-)

Depurare, drenare, detossinare… sono le parole d’ordine di questo periodo.

Il primo step da compiere è cercare di eliminare dall’organismo tutte le tossine e le impurità cutanee accumulate durante l’inverno, legate a clima, stress, fatiche, alimentazione sbagliata e superlavoro. Queste si dividono in:

–  Tossine endogene (prodotte direttamente dal corpo, come risultato di attività metaboliche)
–  Tossine esogene (ossia le tossine che il nostro organismo assorbe dall’esterno).

Per liberarti dalle tossine endogene (smaltite dal fegato), bisogna agire attraverso l’alimentazione e gli stili di vita, mentre per quelle esogene c’è bisogno di affidarsi a trattamenti estetici mirati che stimolino tutte le funzioni della pelle, risvegliandola dal torpore invernale e facendole ritrovare la sua originaria luminosità ed idratazione.

CAMMINA
concediti delle passeggiate al mare, in montagna, in campagna, nel parco della tua città… insomma scegli il movimento all’aria aperta: convince anche i più pigri, mette di buon umore e fa bruciare più calorie.

RESPIRA
apri i tuoi polmoni come se aprissi le finestre della tua casa e respira l’aria che diventa man mano sempre più mite, un naturale ed efficace rimedio per riequilibrare corpo e mente ed allentare le tensioni da stress.

BEVI DI PIU’
bere molto è uno dei sistemi più efficaci per eliminare le tossine dall’organismo.
Bere tanta acqua aiuta a riossigenare la pelle, donandole un aspetto più sano e lucente ed aumentare il metabolismo.

MANGIA SANO
inizia ad alleggerire l’alimentazione e arricchiscila di bevande multivitaminiche e di tisane dissetanti.Introduci nella tua dieta cibi più semplici e tanta frutta ricca di antiossidanti, vitamine e minerali.

FAI UNA SAUNA
il calore prodotto dalla sauna, apre i pori e il sudore elimina le tossine… non esiste niente di meglio, per pulire e ringiovanire la pelle!
I vasi sanguigni dilatati aumentano il flusso di ossigeno e i liquidi, eliminando così le cellule morte della pelle, che apparirà più giovane ed elastica.

SCEGLI UN EFFICACE TRATTAMENTO DETOX
a casa come in spa scegli un trattamento detossinante ad azione esfoliante. In questo modo verranno rimosse le cellule morte e donerai alla pelle una nuova luminosità, inoltre i principi attivi delle creme applicate successivamente, penetreranno in profondità.

Fai, dunque, largo a trattamenti purificanti, maschere e peeling (soprattutto quelli a base di cristalli di sale, che hanno una specifica azione drenante e detossinate).

I trattamenti detox sono l’ideale per depurare in profondità ed eliminare tutte quelle tossine ed impurità cutanee che si accumulano nell’epidermide durante l’inverno, poiché vanno a stimolare il metabolismo cutaneo e ad ossigenare i tessuti.

Grazie a questa sferzata di energia e vitalità la pelle sarà da subito più idratata e luminosa, pronta a risplendere sotto i raggi del sole!

L’azione detossinante di un peeling rende in un semplice gesto la pelle vitale e gradevolmente soffice!

Scopri i nostri Peeling Salini

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

Leggi