L’estate è ormai inoltrata e, per quanto amiamo questa stagione, le alte temperature possono avere effetti assai spiacevoli sugli arti inferiori, ne sai qualcosa?

Perché le gambe fanno male? Perché sentiamo improvvisamente i piedi pesanti come se avessimo del cemento incollato e surriscaldati come due bollitori? Quali sono i rimedi per gambe pesanti in estate?

Il motivo è che, con l’aumentare della temperatura esterna, l’organismo “lavora” per mantenere costante la temperatura del sangue, facendolo fluire sulla parte superficiale della pelle. Questo cambiamento del flusso sanguigno, chiamato vasodilatazione, può causare gonfiore e quella fastidiosa sensazione di pesantezza.

E’ molto importante sapere, poi, che se non si mantiene la giusta e costante idratazione, soprattutto durante il periodo estivo, il calore può interferire con il flusso dei liquidi corporei – ricorda che il tuo corpo trattiene i liquidi, proprio per contrastare la disidratazione!

Sarà capitato anche a voi notare il gonfiamento progressivo di piedi, caviglie e gambe con il passare della giornata, o per inattività o per il motivo opposto, cioè perché si sta troppo in piedi. Per lavoro, ma anche in occasioni di svago, come durante un giro di shopping o dopo delle escursioni turistiche. Ciò avviene perché il corpo necessita di una vigorosa e continuativa “azione di pompaggio” dei muscoli delle gambe, per mantenere un corretto flusso sanguigno ed un giusto drenaggio dei liquidi.

Quindi, come facciamo a dare una sferzata di freschezza e vitalità alle gambe in questa stagione?

Ecco 7 SUGGERIMENTI per mantenere le vostre gambe sane ed in forma in ogni occasione, anche quando il termometro si fa bollente!

  • Le gambe hanno bisogno di movimento quotidiano: cammina, vai in bicicletta, nuota, ma puoi optare anche per qualcosa di più “soft”come lo yoga o lo stretching – l’importante è muoversi!
  • Indossa abiti larghi e scarpe comode, soprattutto quando devi rimanere in piedi per lungo tempo
  • Evita il calore eccessivo: bagni caldi, saune e lunghe esposizioni solari non ti aiuteranno a mantenere una stabile temperatura corporea
  • Regala alle tue gambe una doccia fredda per tonificare i vasi sanguigni e ristabilire la temperatura del sangue
  • Bevi molta acqua ed elimina cibi troppo salati per evitare l’addensamento del sangue
  • Trascorri 20 minuti ogni giorno seduta con i piedi sollevati, userai la gravità per far fluire il sangue dagli arti inferiori
  • Massaggia le gambe con ampi movimenti dal basso verso l’alto, partendo dalla punta dei piedi, fino al cavo popliteo (l’incavo situato dietro al ginocchio). L’ideale sarebbe proseguire il massaggio fino all’inguine, dove si trovano le cosiddette “stazioni linfatiche”, andando ad agire su questi punti applicando con una lieve digitopressione, un prodotto specifico, meglio se con ingredienti naturali vegetali, ad azione calmante, rinfrescante e drenante. Il mio consiglio? Un gel, dalla texture leggera e dal rapido assorbimento… la sensazione di freschezza e di sollievo, sarà immediata!

Ingredienti come l’Ammamelide, l’Ipocastano e l’Arnica rinforzano le pareti dei vasi sanguini rendendole più robuste ed elastiche.

L’Estratto di Salvia svolge un’azione astringente, antisettica e rinforzante, ed è particolarmente indicato se si hanno problemi di varici o capillari.

Questi ed altri principi attivi come il Complesso “Questice Plus”, che stimola l’ effetto drenante, potenziando l’azione degli estratti vegetali e garantendo una prolungata e soave sensazione di freschezza, sono presenti nel Gel Rinfrescante Gambe e Piedi Organique!

 

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

Leggi

Se con l’arrivo dell’Estate la pelle del viso diventa lucida, esiste un semplice rimedio (che non ti aspetti)

In estate le condizioni della pelle cambiano, ma ho scoperto che apportando qualche piccola modifica alla beauty routine quotidiana, è possibile risolvere definitivamente questo fastidioso problema ed avere una pelle fresca e luminosa (sottolineo luminosa, non lucida), anche con il clima più torrido!

Come ad ogni inizio estate mi ritrovo con lo stesso dilemma: la crema che ho utilizzato per tutto l’inverno fino a questo momento non mi soddisfa più. Sento (e vedo)  la pelle del viso improvvisamente più grassa, soprattutto nella zona T, e il trucco non tiene più tutto il giorno come prima… oddio, cosa faccio???

Per fortuna, grazie al mio lavoro, sono quotidianamente circondata da cosmetologhe, giornaliste, beauty blogger, collaboratrici ed amiche, mie inesauribili fonti di qualsiasi tipo di informazione sulla bellezza, nonché utilissime e onniscienti dispensatrici di trucchi e rimedi per qualsiasi genere di problematica.

Facendo come sempre tesoro dei loro consigli, ho sperimentato una cosa che ha rivoluzionato (e risolto una volta per tutte) la questione “pelle-lucida-in-estate”… ovvero:

“ho sostituito la mia solita crema giorno con un siero!”

IL PRIMO IMPATTO

La prima cosa che ho notato è la differenza di consistenza tra i due prodotti.

Rispetto alla crema, il siero si distingue per una maggior concentrazione di principi attivi e per la sua texture  leggera e setosa, poiché è privo della componente lipidica (cioè grassa), ed è per questo che si assorbe all’istante senza lasciare traccia

La sua molecola più piccola gli permette di penetrare molto più velocemente all’interno della pelle, apportando una maggiore idratazione anche alle pelli miste e grasse, al contrario della crema, che a causa della sua composizione corposa, non riesce ad essere assorbita perfettamente, causando il fastidiosissimo e tanto odiato “effetto lucido”.

Proprio come la crema giorno, anche il siero va scelto sulla base della problematica della propria pelle, ma anche del risultato che si vuole ottenere. Ne esistono di ogni genere e per tutti i tipi di pelle.

Io, che come ho già detto ho una pelle mista che con il caldo tende a diventare più grassa, sto usando  un Siero Detossinante ed Antiossidante  a base di Estratto di Tè Verde e Tè Bianco, un fresco gel dalle proprietà anti-infiammatorie, che stimola la pelle e la protegge dall’inquinamento.

 CONSIGLI DI UTILIZZO

Il siero va applicato mattina e sera dopo la normale pulizia quotidiana, generalmente prima della crema da giorno, anche se come dicevamo, in estate è possibile applicarlo da solo come base per il make-up.

Ne basta poco perché si tratta di un prodotto molto concentrato: il dettaglio che fa la differenza è l’applicazione, che dovrebbe avvenire mediante un lento e delicato massaggio, iniziando dalla fronte partendo da sinistra verso destra e viceversa e distendendo il prodotto dal centro verso le orecchie, lungo l’arcata sopraccigliare, poi, in senso verticale dal basso all’alto.

Unico accorgimento che mi sento di dare è quello di applicare una crema con filtro solare, per evitare la comparsa di macchie scure poi difficili da debellare, poiché il prodotto generalmente ne è sprovvisto.

Soprattutto in questa stagione in cui ci esporremo maggiormente ai raggi del sole, consiglio di applicare dopo aver applicato e fatto assorbire il siero, una buona crema solare ad alta protezione sia sul viso che sul corpo. Questo ovviamente vale per me che ho la pelle molto chiara, con tendenza alle macchie e sto tagliando il traguardo dei 40…

Ilaria

 

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

Leggi