I microrganismi patogeni presenti nell’aria, si annidano soprattutto in spazi chiusi, caratterizzati da costanti flussi di persone, come ambulatori medici, centri estetici, negozi… potendo avere rischiose conseguenze, soprattutto ora, alla luce della pandemia che abbiamo conosciuto da vicino e che è entrata a far parte della nostra quotidianità.

Il trattamento di sanificazione ambientale all’ozono rappresenta un sistema innovativo per la disinfezione e l’igienizzazione dell’aria e degli ambienti, in grado di eliminare i batteri e di degradare ogni tipo di inquinante, compresi quelli in sospensione nell’aria.

Già a basse concentrazioni, grazie al suo elevato potere ossidante, elimina i microrganismi patogeni, virus e batteri presenti nell’aria, nell’acqua e nei prodotti alimentari, senza lasciare residui chimici e senza influire sulle proprietà organolettiche dei prodotti alimentari trattati, ne’ tracce sulle superfici.

L’ozono, infatti, assicura un ottimo risultato germicida, senza effetti dannosi sulle attrezzature, su oggetti in metallo o legno, o su prodotti di qualsiasi materiale, presenti nei negozi. Per questo motivo può essere utilizzato tutti i giorni, senza controindicazioni.

Rispetto ad altri metodi di sanificazione dell’aria, come le lampade ad UV o l’impiego di sostanze chimiche come il Perossido di Idrogeno, l’ozono può disinfettare efficacemente grandi volumi d’aria, neutralizzando i microrganismi patogeni presenti, compresi i virus, in un arco di tempo relativamente breve.

Ciò lo rende la soluzione ideale per ambienti medici, ospedali, sale di attesa di ambulatori, ma anche saloni di bellezza e negozi di varie cubature.

I sistemi di igienizzazione UV spesso hanno una finestra di azione molto breve, necessitando quindi dell’uso di molta energia, per garantire una disattivazione sufficiente in questo breve tempo.

L’impiego, invece, di composti chimici igienizzanti, è limitato dal tempo necessario affinché le superfici si asciughino.

Al contrario, l’ozono continuerà ad attaccare i batteri fino a quando non si decompone naturalmente.

Ciò dimostra quanto il suo impiego, aumenti significativamente il risparmio energetico.

Inoltre, dopo il trattamento con l’ozono non rimane alcun residuo chimico nell’aria, poiché questo si trasforma naturalmente in ossigeno. 

In termini di utilizzo, inoltre, la distribuzione gassosa della sua materia, consente all’ozono di sanificare superfici difficili da trattare, arrivando in punti che altri metodi difficilmente riescono a raggiungere.

Vuoi saperne di più?

Scopri la miglior tecnologia all’Ozono 100% eco-friendly, semplice e pratica, che rispetta l’uomo e la natura, clicca qui:

https://poweroz.gr8.com/

Read More

Recuperiamo dal passato questo prezioso momento, da sempre considerato fonte di salute e bellezza, e godiamo di tutti gli effetti benefici e rilassanti che il nostro corpo e mente ne potrebbero trarre.

L’arte della bellezza inizia proprio con questo rituale millenario … come non citare icone femminili dei tempi passati, come Cleopatra e Poppea… ed il loro celeberrimi bagni di bellezza.

Fare il bagno è un antico rituale che consente una vera realizzazione spirituale: oltre a soddisfare un bisogno quotidiano, mentre ci si lava e si purifica il corpo, ma anche lo spirito.

Può sembrare banale, ma perchè non concedersi una delle cose più semplici belle che la vita ci offre? 

Con dei piccoli accorgimenti, potrai davvero trasformare questa routine in un momento magico a cui non potrai più rinunciare. Come? 

Scegliendo di circondarti dalle tue fragranze preferite, utilizzando soffici nettari, sali rinfrescanti e sfere da bagno super frizzanti.

Sebbene le moderne spa, dotate di saune, bagni turchi, vasche idromassaggio, piscine naturali, sorgenti termali e bagni minerali, stiano divenendo sempre più popolari e diffuse, con Organique – Natural Home Spa potrai godere di un momento di puro relax, nutrendo e rigenerando la tua pelle direttamente a casa tua, proprio come se fossi in una vera spa ;)

Grazie alle sue “Bath bombs”, sfere da bagno effervescenti a base di estratti di frutta, fiori ed oli naturali, Organique  porta il rituale del bagno ad un altro livello. Caratterizzate dalla nuova formula “Inspired by Nature”, queste sfere contengono ingredienti esclusivamente naturali e salutari al 100%, poichè compatibili con la pelle, come l’olio di soia, di avocado e di semi d’uva, vitamina E, bicarbonato ed amido estratto dalla patata.

Gli oli nutrono, idratano e proteggono la pelle, l’amido vegetale calma le irritazioni, mentre le spumeggianti fragranze (al Tè Matcha, Delicious Touch, Estratti Marini, Arancia e Chili, Sakura ed Orchidea Nera) rinfrescano, rilassano e donano una sferzata di buonumore. 

Ogni sfera è composta da due semisfere per bagni aromaterapici, che riducono lo stress e disintossicano non solo la pelle, ma anche lo spirito!

Una volta pronto il tuo bagno, sciogli metà bomba nell’acqua del bagno e lascia che sprigioni tutta la sua fragranza… ti sentirai entrare in un regno magico. 

Gli effetti sono molteplici: una pelle liscia, morbida e nutrita in profondità, sarai pervasa dalla fragranza che durerà tutto il giorno… ed anche il tuo sonno ne gioverà;)

Il loro aspetto iper-colorato e glam, inoltre, libererà la vostra fantasia creativa! Riempi una cesta di sfere multicolor … arrederai e profumerai il tuo bagno in un solo gesto!

Read More

Questo tè di altissima qualità contiene clorofilla, un potente detossinante che, secondo fonti dell’Huffington Post, rimuove le tossine nocive e combatte i radicali liberi, dannosi per le cellule che proteggono la pelle, rivelandosi, così, un toccasana soprattutto in caso di rughe e di acne.

Il matcha è particolarmente indicato per le pelli grasse ed acneiche, poichè svolge un’azione seboregolatrice. Chiunque stia lottando contro le rughe (sia sottili, d’espressione, che profonde), adorerà gli effetti del tè verde matcha, il quale protegge il nostro organo più grande (la pelle) dagli effetti dannosi dei raggi UV, che accelerano i processi d’invecchiamento precoce e l’iperpigmentazione. Questo tè è noto per essere un booster di energia, che stimola e ringiovanisce le cellule della pelle.

Contiene teanina, un amminoacido, che in realtà serve a rinforzare la memoria, quindi… sì, dovremmo assolutamente sorseggiare il matcha ogni giorno ;)

Noto come piacevole bevanda ed elisir di salute, il matcha non può certo mancare nella routine quotidiana, soprattutto degli amanti del mondo green.

Sapevi, tuttavia, che questa straordinaria polvere verde può anche fare meraviglie sulla tua pelle?

Dal trattamento anti-acne a quello anti-invecchiamento, il matcha è un’ottima alternativa naturale alla cosmesi tradizionale, grazie al suo prodigioso mix di estratti vegetali attivi.

Cos’altro? Se lo introdurrai nella tua routine di bellezza ne vedrai presto i benefici, e senza alcuna fatica. Cosa c’è di meglio di un prodotto per la cura della pelle, che funge allo stesso tempo anche da delizioso drink?

Parte della cultura giapponese a partire dal 12 ° secolo, il tè matcha è costituito dalle foglie essiccate e frantumate della pianta di Camellia sinensis, utilizzata anche per produrre tutti i tipi di tè più pregiati ed apprezzati nel mondo. Tuttavia, contrariamente agli altri tè, come il tè verde, oolong o anche il tè bianco, il matcha non viene mai riscaldato e la sua minima elaborazione prima di essere servito, mantiene inalterato il suo contenuto di nutrienti ed antiossidanti.

Da qui gli immensi benefici per la salute che il matcha può vantare.

In effetti, è stato dimostrato che consumare foglie di tè intere piuttosto che metterle da parte una volta terminata l’infusione, aiuta a migliorare la salute del cuore, rinforzare il sistema immunitario, combattere i radicali liberi e ridurre il rischio di cancro.

Il Tè Matcha contiene un’alta concentrazione di antiossidanti (oltre 100 volte superiore rispetto al tradizionale tè verde), e la sua azione ENERGIZZANTE si mantiene costante nell’organismo per 12 ore, al contrario di quella del caffè, che raggiunge immediatamente il suo picco massimo, ma che dura solamente due ore.

Certo, questi sono motivi più che sufficienti per invogliarci a consumare questa deliziosa polvere, dal sapore ricco e “terroso”, ma ci sono anche altri vantaggi… tra cui quello di far risplendere il nostro incarnato!

Vi siete mai chiesti perché il matcha è di un verde così vibrante?

Questo colore è dato dall’elevata quantità di clorofilla contenuta. Questi composti vegetali naturali sono essenziali per la fotosintesi, la reazione chimica in cui la luce solare si trasforma in energia. È interessante sapere che la clorofilla protegge la nostra pelle dai danni del sole, riducendo il processo di fotoinvecchiamento, il che significa meno rughe e meno macchie solari. La clorofilla protegge anche la nostra pelle dalle impurità e dagli effetti nocivi degli agenti atmosferici, che ostruiscono i pori.

Un altro importante ingrediente contenuto nel matcha, è l’Epigallocatechina gallato (in breve EGCG), che conferisce a questa polvere forti proprietà antibatteriche ed antibiotiche, che aiutano a migliorare la pelle con tendenza acneica. Oltre ad agire sulle imperfezioni, rende la pelle liscia e morbida, grazie alla sua capacità di ringiovanire le cellule e a sostenere la struttura della pelle.

Ma non è finita qui… è incredibile, il matcha ha anche il potere di ridurre gonfiori, lenire le infiammazioni ed alleviare le occhiaie, grazie all’alto contenuto di vitamina K, che favorisce una migliore circolazione sanguigna.

Per essere una polvere con tali ed immensi benefici, dobbiamo ammettere che è anche incredibilmente facile da usare, e renderla parte del tuo regime di bellezza, potrà davvero essere un gioco da ragazzi, indipendentemente dal risultato che vuoi ottenere.

Ecco quattro consigli per utilizzare il matcha per la cura della pelle:

1. Usalo come tonico: mescola semplicemente la polvere con dell’acqua ed un olio essenziale a tua scelta, miscelando il tutto in un flacone spray.

2. Per una maschera di pulizia rapida dei pori, ti consigliamo di mescolare un cucchiaio e mezzo di argilla, da mezzo a un quarto di cucchiaino di polvere di matcha con un cucchiaio di acqua.

3. In caso di pelle secca e irritata (soprattutto in inverno), mescola parti uguali di polvere di matcha con olio di cocco, e creerai una maschera facile da applicare, che lenirà e rivitalizzerà l’incarnato

4. Pelle tendente all’acne? Prepara una maschera ad azione antibatterica, mescolando un cucchiaio di polvere di matcha con dell’olio di citronella. Oltre ad eliminare i batteri che causano l’acne, questa maschera aiuterà a lenire le cicatrici post-acneiche.

Come vedi, ci sono infinite possibilità di utilizzo del tè matcha come prodotto di bellezza… cosa aspetti a provarlo?

Read More




 (E come influisce sulla salute e bellezza della pelle?)

Fino a poco tempo fa era ancora avvolto nel mistero, il Microbioma Cutaneo è un tema che si sta diffondendo rapidamente nel mondo della cura della pelle.

Ciò per una buona ragione: si tratta infatti di un’immensa distesa di batteri (per lo più innocui) che risiede sulla nostra pelle, con il fine di proteggerci da germi e tossine nocive.

Sembra la trama di un film di fantascienza? Può essere… Sta di fatto che è stato dimostrato che abbiamo dieci volte più cellule batteriche rispetto a quelle umane, potremmo dire che siamo semplicemente invasi da questa comunità invisibile. Ma cosa sono esattamente queste piccole specie, e perché risiedono nella nostra pelle?

Per saperne di più, ho preso spunto dalle parole di esperti dermatologi, che hanno studiato ed approfondito questo affascinante argomento.

Cos’è il Microbioma della pelle e perché è così importante?

Si definisce Microbioma una raccolta di microrganismi che vivono nella stessa area. Ogni individuo, benché sia unico e a sè stante, ha in media più batteri rispetto alle cellule umane.

A seconda della consistenza, dello spessore e dell’umidità della pelle, diversi ceppi di microbi popolano diverse zone della pelle. Ad esempio il viso, il torace e la schiena, essendo le parti più sebacee del nostro corpo, ospitano spesso quantità molto elevate di batteri, ed è per questo che queste zone sono più tendenti all’acne.

Come spiega il dottor Whitney Bowe, dermatologo di New York, autore del libro: The Beauty of Dirty Skin, “Il microbioma della pelle è una foresta pluviale popolata da diversi organismi (batteri, funghi e virus), che abitano all’interno e negli strati superficiali della nostra pelle. Consideriamo, infatti, che ci sono più di un trilione di batteri nella pelle, provenienti da circa mille diverse specie. “

Anche se la parola “Batteri” è solitamente associata alle malattie, non tutti i batteri sono cattivi. Infatti, questi minuscoli aiutanti, semplicemente abitando il nostro corpo, lavorano silenziosamente per proteggere l’organismo da ciò che gli è nocivo, senza interferire in nessun modo sul suo buon funzionamento, (una specie di perfetto compagno di stanza, che non si vede mai ;)).

Grazie alla Ricerca Moderna, ora sappiamo che il Microbioma influenza direttamente la pelle, il nostro organo più grande. Questo, proprio come un terreno fertile, necessita di cure e di una manutenzione adeguata, per mantenersi in salute e prosperare.

In definitiva: avere una pelle sana significa creare un ambiente sano per questi microrganismi.


Batteri buoni VS batteri cattivi

 “Tutti abbiamo batteri buoni e batteri cattivi che vivono sulla nostra pelle”, spiega il dott. Roshini Raj, medico gastroenterologo e fondatore del marchio di cura della pelle con probiotici TULA.

 E aggiunge: “Quando l’equilibrio si sposta verso i batteri cattivi, si possono sviluppare irritazioni o imperfezioni della pelle.” L’infiammazione può insorgere a causa di uno squilibrio che si manifesta spesso con acne, eczemi e psoriasi. Come spiega il dott. Bowe: “Le famiglie più studiate di Probiotici (batteri buoni) sono il Lactobacillus (proveniente dall’acido lattico) e il Bifidobacterium. Diversi ceppi di Lactobacillus hanno proprietà antinfiammatorie che aiutano a ridurre il rischio di disturbi della pelle dall’interno verso l’esterno.

Inoltre è stato dimostrato che rinforzare la barriera cutanea, aiuta a mantenere la pelle nutrita ed idratata. ” Il rovescio della medaglia, i batteri cattivi, come lo Stafilococco e alcuni ceppi di E. coli, possono naturalmente sfuggire al controllo e causare danni, invadendo e danneggiando i tessuti, fino a portare a diverse malattie della pelle.

 E i batteri del nostro intestino?

Il Microbioma Intestinale aiuta ad assorbire i nutrienti del cibo, eliminando le tossine nocive. Quando c’è un microbioma intestinale malsano, questo può essere la causa di problemi gastrointestinali, che potrebbero anche portare ad avere un pelle opaca o acneica. La ricerca dimostra che l’acne, anche quella rosacea, ha dei miglioramenti grazie all’utilizzo continuativo di probiotici, che regolano in primis l’intestino. Anche se c’è ancora molto da scoprire su questa vasta comunità interna, ecco alcuni concetti chiave per capire meglio il Microbioma Intestinale:

  • Il nostro apparato digerente ospita quasi il 99% del nostro intero microbioma.
  • Abbiamo un set personalizzato di batteri che acquisiamo durante la nascita e che cresce di dimensioni negli anni, per proteggerci e mantenerci in salute. (Fatto divertente: avere animali domestici durante l’infanzia cambia il microbioma intestinale e lasciarli leccare la nostra pelle può ridurre il rischio di malattie allergiche).
  •  Il nostro microbioma cambia nel corso della vita a causa di fattori variabili come età, sesso, diete, gravidanze e genetica che lo influenzano.

Trova il giusto equilibrio grazie ai Probiotici

Inutile dire che più  batteri buoni sono presenti nel nostro corpo, minore è la possibilità che quelli cattivi prendano il sopravvento, aumentando i livelli di infiammazione, causando eruzioni cutanee, lesioni ed ascessi. In ogni caso secondo gli esperti, per essere in salute non bisogna eliminare totalmente i batteri nocivi a favore di quelli buoni, quanto piuttosto di mantenere il giusto equilibrio di entrambi

Al giorno d’oggi, raggiungere questo sano equilibrio è più facile che mai grazie alla varietà di integratori probiotici presenti sul mercato, senza dimenticare i cibi più ricchi di probiotici che abbiamo a disposizione, come yogurt, kefir, crauti, miso e kombucha. "
 
 
Mantieni i batteri della pelle felici
 
Prendersi cura di noi stessi attraverso una dieta e uno stile di vita sano è solo uno dei passi per migliorare il nostro aspetto. Un microbioma sano non solo ci protegge da agenti patogeni, fattori esterni e dalla disidratazione, ma rende la nostra pelle visibilmente più sana e luminosa.
 
Ecco due step fondamentali da inserire nella nostra routine quotidiana:
 
1) Limita l’utilizzo di prodotti antibatterici per la cura della pelle (che possono anche distruggere i batteri buoni insieme ai cattivi)
2) Evita detergenti aggressivi per la pelle (che contengono agenti chimici, tensioattivi, SLS)… optando per prodotti delicati, con pH neutro con cui lavare il viso, e non più di due volte al giorno. Manterrai, così, inalterato il film idrolipidico naturale e l'equilibrio microbico della pelle.
 
Inoltre, l'utilizzo di prodotti ricchi di prebiotici e probiotici può avere un effetto benefico sulla nostra pelle, mantenendola idratata e ritardando i segni dell'invecchiamento.
Secondo il Dr. Raj, "i probiotici topici, in realtà, aiutano a rinforzare le difese naturali della pelle, formando una sorta di" scudo protettivo "superficiale. Questo la rende più resistente ai danni causati da fattori di stress ambientale, aiutando a mantenere il giusto grado di umidità e a combattere i danni dei raggi UV. "
 
Pronta ad aggiungere alla tua routine di bellezza una linea che si prende cura della tua pelle regolandone il MICROBIOMA?
Scopri NEODERM
Read More

L’uso dell’oro per la cura della pelle è diventato molto popolare, d’altronde le proprietà dell’oro colloidale erano già note fin dai tempi antichi e per questo già utilizzato nelle cure di bellezza dalle antiche popolazioni giapponesi, dai romani e dagli egiziani, che furono i primi a scoprirne i suoi innumerevoli benefici contro le rughe.

E’ importante ricordare che questa sostanza viene utilizzata già da tempo anche in campo medicale, proprio grazie alle sue forti proprietà antinfiammatorie (l’oro colloidale viene somministrato, ad esempio, per trattare l’artrite reumatoide). E’ stato dimostrato, infatti, che gli stessi agenti antinfiammatori utilizzati per il trattamento di una patologia come l’artrite, possano intervenire efficacemente prevenendo la perdita di collagene e di elastina della pelle, la principale causa di perdita di elasticità e della comparsa di rughe.

Facendo delle ricerche, ho scoperto una miriade di utilizzi di questo prezioso metallo, prezioso anche per la nostra salute, benessere e per far risplendere la nostra bellezza!

Ecco quali sono i 10 principali benefici dell’oro per la cura della pelle:

1. Riduce rughe, linee d’espressione e macchie: avere una pelle luminosa, priva di macchie e rughe è il più grande desiderio di ogni donna. L’oro attiva le cellule basali, aumentando l’elasticità dell’epidermide, riducendo, così, rughe, linee sottili, ed imperfezioni della pelle, e donando un aspetto più giovane.

2. Stimola le cellule della pelle: gli ioni presenti nell’oro aiutano a stimolare le cellule, i nervi e le vene del corpo. Ciò porta a una migliore circolazione sanguigna, ed all’aumento del metabolismo cellulare ed alla eliminazione delle scorie.

3. Previene l’invecchiamento precoce della pelle: la secchezza della pelle può portare al suo invecchiamento precoce. L’uso dell’oro riduce l’inaridimento cutaneo e aiuta ad aumentare la funzionalità metabolica, mantenendola giovane e sana più a lungo.

4. Schiarisce l’incarnato: la storia ci racconta che uno dei segreti di bellezza di Cleopatra fosse proprio l’oro. Si dice che usasse una maschera d’oro ogni notte per migliorare l’incarnato e mantenere la pelle bella, giovane e luminosa.

5. Previene la perdita di collagene: il collagene è una sostanza prodotta naturalmente dall’organismo, che aiuta a mantenere la pelle liscia, elastica ed i capelli splendenti. Il livello di collagene nel corpo inizia a deperire dall’età di 25 anni,  quando si iniziano a notare i primi cambiamenti sulla pelle. L’oro agisce sulla diminuzione del livello di collagene nelle cellule della pelle.

6. Ripara dai danni solari: l’oro ha la proprietà di ridurre la produzione di melanina, pigmento responsabile dell’abbronzatura della pelle, ma anche maggiore causa di macchie e discromie cutanee.

7. Svolge azione anti-allergica: fin dall’antichità gli egiziani credevano che l’oro avesse proprietà di curative, è stato scoperto che le sue proprietà antiossidanti aiutano, inoltre, ad aumentare la circolazione sanguigna, portando ad una riduzione dell’acne e di altre manifestazioni allergiche della pelle.

8. Attenua le infiammazioni: si dice che l’oro abbia proprietà anti-batteriche ed anti-infiammatorie, e che aiuti l’ossigeno ad entrare nella pelle, favorendo il rinnovo cellulare. Questo processo aiuta ad attenuare gli arrossamenti e le infiammazioni della pelle.

9. Aumenta l’elasticità della pelle: il tono della pelle si riduce quando diminuisce o si perde del tutto l’elasticità. L’uso dell’oro previene la perdita di elastina, ripristinando l’elasticità dei tessuti. Ciò impedirà un ulteriore rilassamento dei tessuti. L’oro aumenta l’elasticità della pelle, rendendola così soda e tonica.

10.Rende la pelle luminosa: l’oro aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, mantenendo il giusto livello di idratazione della pelle. Le piccole particelle d’oro vengono assorbite dall’epidermide donando una visibile luminosità.

L’oro non solo dona una pelle bella, luminosa e giovane, ma svolge anche delle importanti azioni per la nostra bellezza e per rallentare il tempo che passa… preserva la perdita di collagene, aumenta l’elasticità e rassoda la pelle, stimola le cellule, migliora la circolazione sanguigna, cura e previene le rughe, ripara dai danni dell’abbronzatura, ecc…

Insomma l’oro è oro! Se non l’hai già fatto, non ti resta che provarlo ed iniziare a credere a tutti i suoi incredibili benefici!

Lasciati sorprendere da Eternal Gold di Organique: linea Antirughe all’Oro Colloidale appositamente creata per la cura intensiva della pelle matura. Un naturale “elisir di eterna giovinezza” creato grazie alla combinazione di eccezionali ingredienti attivi uniti all’Oro Colloidale, che inibiscono i processi d’invecchiamento in modo naturale, regalando dei risultati visibili già dalle prime applicazioni.

Se ti è piaciuto questo articolo clicca qui ed iscriviti alla nostra newsletter!

Ilaria[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Read More

Oggi vi vorrei parlare di tutti i benefici del “Goji” il super-frutto, e di 3 semplici gesti per rinforzare la pelle, rendendola radiosa, luminosa, e pronta ad affrontare i primi freddi in arrivo.

Quando sono state usate per la prima volta le Bacche di Goji?

Le bacche di Goji sono state utilizzate fin dall’antichità per trattare vari disturbi e mantenere un buono stato di salute e di benessere. Nell’antica Cina si diceva che queste bacche favorissero la longevità, poiché prevenivano i tumori, abbassando il colesterolo, riducendo i disturbi autoimmuni, bilanciando lo zucchero nel sangue e fungendo da potente antinfiammatorio.

In molti testi antichi vengono approfonditi gli altri 7 potenziali benefici di questo frutto, che:

 

  • rivitalizza la pelle
  • protegge dalle malattie
  • rinforza la vista
  • riduce lo stress
  • normalizza la pressione sanguigna
  • aumenta l’energia
  • rinforza muscoli e tendini.

 

Come vengono usate le bacche di Goji oggi?

Attualmente riconosciuto come “superfood”, un alimento contenente quantità significative di nutrienti che aiutano a mantenere un ottimo stato di salute, le bacche di Goji sono ampiamente utilizzate: dagli smoothies ai succhi, ai prodotti per la cura della pelle e agli integratori. Poiché contengono antiossidanti che combattono i radicali liberi, queste bacche proteggono il sistema immunitario, favorendo l’assorbimento dell’ossigeno e migliorando la circolazione.

 

Ciò significa: più energia, luminosità e salute!

 

In che modo le bacche di Goji sono un toccasana per la pelle?

Proprio gli antiossidanti appena citati sono anche la chiave per mantenere la pelle giovane e luminosa. Combattendo i radicali liberi prodotti dall’inquinamento atmosferico, dal fumo e dai raggi UV, gli antiossidanti contenuti nelle bacche di Goji riducono le infiammazioni, minimizzando così i segni dell’invecchiamento. Aiutano, inoltre, a rigenerare efficacemente le cellule e a mantenere l’idratazione, per una pelle morbida e giovane.

 

Poiché contengono un mix di diversi tipi di vitamine, minerali e altri nutrienti, le bacche di Goji aiutano a:

·         ridurre le rughe ed i segni dell’invecchiamento

·         proteggere dai danni ambientali e dai raggi UV

·         mantenere la giusta idratazione

·         migliorare il tono e il colorito della pelle, riducendo l’iperpigmentazione

·         stimolare la produzione di collagene rendendo la pelle giovane ed elastica

 

Rivitalizza la tua pelle grazie a 3 semplici gesti di bellezza quotidiana con la Linea alle Bacche di Goji Organique

  • Effettua 1-2 volte alla settimana il Peeling Viso a base di particelle di Ambra, che esfoliano delicatamente ed efficacemente l’epidermide. La sua cremosa texture ammorbidisce e leviga la pelle proteggendola dalle irritazioni. La pelle ritrova la sua naturale luminosità ed è pronta al trattamento successivo della Linea Antiage Rivitalizzante alle Bacche di Goji.
  • Applica ogni giorno come base per il trucco, la Crema Viso Giorno, contenente un mix di Principi Attivi Naturali che rinforzano, rassodano e stimolano i processi di rigenerazione dell’epidermide. La sua formula è, inoltre, arricchita con Olio di Sesamo e Olio di Riso, che proteggono naturalmente la pelle dai raggi solari.
  • Applica tutte le sere sulla pelle detersa, la Crema Viso Notte, contenente una miscela di Principi Attivi Naturali, che rassodano la pelle, la rinforzano e ne stimolano i processi di rigenerazione durante il sonno. La sua formulazione è arricchita dall’ Estratto di Acerola (naturale  fonte di vitamina C), che stimola i processi di rigenerazione ed uniforma l’incarnato.

 

E avrai così, da subito una pelle rigenerata, giovane, radiosa!

 

Se ti è piaciuto questo articolo clicca qui ed iscriviti alla nostra newsletter!

 

Ilaria

Read More

Prenditi cura dei tuoi capelli in modo naturale durante il cambio di stagione.

I tuoi capelli sono pronti al cambio di stagione?

Le stagioni cambiano, così anche i tuoi capelli! … Durante i mesi estivi, il corpo tende a “trattenere” i bulbi piliferi per proteggere il cuoio capelluto dal caldo eccessivo. Di conseguenza i follicoli sono stimolati nella crescita, per fornire copertura e riparo al cuoio capelluto.

Ma la stagione sta lentamente cambiando, e dovunque abitiamo (nord, centro, sud), le temperature stanno calando, così come le nostre routine quotidiane, dal guardaroba, alla cura della pelle, ai capelli… insomma, si ritorna alla vita normale!

Ma niente paura, non ci sarà da intervenire poi molto sulla tua chioma, se te ne sei già presa cura a dovere, e in modo costante, durante l’Estate ;-)

 

COSA ACCADE AI CAPELLI CON IL CAMBIO DI STAGIONE

Non c’è da sorprendersi che l’assetto dei nostri capelli cambi con il cambiare delle stagioni. Proprio come la nostra pelle, che si asciuga e si normalizza con il sole estivo, e diventa più secca e screpolata con il freddo invernale, così accade anche ai nostri capelli.

E’ vero, il sole può rovinare i capelli tutto l’anno, ma un’esposizione prolungata ai raggi UV può risultare davvero dannosa, sia per i capelli  naturali, ma soprattutto per i colorati, che possono sbiadire e perdere la loro lucentezza, diventando facilmente crespi ed “elettrici”, quando poi ci si mette l’umidità il gioco è fatto :-(

E’, quindi, importante, in una stagione di mezzo come questa, dedicare qualche attenzione in più per ripristinare forza e idratazione dei tuoi capelli.

Pensa che “stai eliminando i danni dall’estate e preparando i tuoi capelli ad affrontare il freddo e gli agenti atmosferici della prossima stagione”.

 

Aumenta l’idratazione

Uno dei modi più semplici per mantenere i capelli idratati è quello di ripristinare l’umidità persa durante il giorno. L’aggiunta di un’idratazione extra alla tua routine può aiutare a compensare la perdita di idratazione e mantenere i tuoi capelli forti e vitali. Ecco qualche consiglio pratico:

–  Scegli uno shampoo specifico per capelli secchi. Questi sono generalmente cremosi ed oleosi e contengono ingredienti nutrienti, come l’Olio di Argan, l’Olio di Semi di Lino, l’Aloe Vera o l’Olio di Nocciolo di Albicocca, che aiutano a proteggere i capelli dalla perdita d’idratazione.

–  Evita lo shampoo quotidiano. Se i tuoi capelli sono secchi, potrebbe non essere necessario fare lo shampoo tutti i giorni. Prolunga di un giorno o due il tempo tra uno shampoo e l’altro, darai la possibilità al tuo cuoio capelluto di ricostituire il suo naturale film idrolipidico. Se la cute dovesse diventare troppo grassa, prova ad applicare uno shampoo secco sulle radici per rinfrescarle ed assorbire il grasso in eccesso.

–  Periodicamente sostituisci lo shampoo con un balsamo a risciacquo formulato per capelli secchi! Ti sentirai come se avessi fatto lo shampoo e i tuoi capelli beneficeranno di una dose di nutrimento extra!

 

PERDITA DEI CAPELLI DURANTE IL CAMBIO DI STAGIONE: MITO O REALTA’?

Molte di noi iniziano a notare una significativa perdita di capelli nel periodo autunnale, in particolare ad ottobre e novembre, ciò porta a credere che la perdita di capelli potrebbe essere stagionale.

Ricordiamo che gli esseri umani tendono a perdere tra 50 e 100 capelli ogni giorno, questo è il diretto risultato delle fasi di crescita dei capelli. Una tipica ciocca di capelli ha un ciclo di vita compreso tra 24 e 72 mesi (2 e 6 anni) durante i quali crescerà normalmente. Tuttavia circa il 10% dei capelli di una persona può essere in una fase di “riposo” (noto come telogen), a quel punto i capelli possono cadere.

La Ricerca ha dimostrato che le donne sperimentino tassi leggermente più alti di telogen durante il periodo estivo, che porta i capelli cadere circa 100 giorni dopo, cioè in autunno, intorno a metà ottobre o novembre. Perché ciò accada non è chiaro, ma alcuni suggeriscono che i capelli crescano maggiormente durante i mesi estivi, per proteggere il loro cuoio capelluto dal caldo, dal sole e dalle radiazioni ultraviolette. Con l’arrivo dell’autunno, questa ulteriore crescita non è più necessaria e quindi viene eliminata.

Scegli il trattamento rinforzante che fa per te!

I capelli indeboliti richiedono delle cure costanti e un profondo nutrimento per evitare l’eccessiva caduta.

Il mio consiglio è quello di utilizzare la linea O’Herbal alla Radice di Calamo. Una linea completa (Shampoo, Balsamo, Maschera e Spray ristrutturante e rivitalizzante delle radici indebolite), appositamente creata per rinforzare questo tipo di capello. Totalmente privi di SLES, SLS, Siliconi e Coloranti artificiali, questi prodotti donano loro una sana luminosità, elasticità e morbidezza ai capelli, che diventano da subito soffici, facili da pettinare e da acconciare.

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

Read More

Ora che sei in attesa, dovrai apportare alcune modifiche alla tua routine di bellezza in gravidanza per sentirti in forma e garantire il tuo benessere e quello di tuo figlio… ma come adattare i tuoi soliti gesti di bellezza quotidiana ai delicati nove mesi di gravidanza?

Come apparire sempre belle durante la gravidanza è una delle domande più frequenti tra le future mamme. Sappiamo bene che una mente sana ed un corpo sano sono il segreto per far risplendere la bellezza in ognuna di noi, così, per rispondere a questa domanda “da 100 milioni di dollari”, ho raccolto 8 consigli che spero possano aiutarti durante questa delicata ma anche bellissima fase della tua vita.

1 Bevi molta acqua – è il MANTRA: durante la gravidanza è necessario assumere molta acqua durante la giornata. Aiuterà a filtrare e ad espellere le tossine dal tuo corpo. Inoltre, l’acqua aiuta a mantenere la giusta quantità di liquido amniotico. Se non lo stai già facendo, segui immediatamente questo suggerimento essenziale, farà bene alla tua salute e a quella del tuo bambino. Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno.

2 Scegli i cibi giusti: presta molta attenzione a ciò che mangi e alla qualità dei cibi che scegli, soprattutto in questo periodo. Ti consiglio di consultare il tuo medico o direttamente un nutrizionista, per avere una tabella di dieta da seguire, compreso un elenco del tipo di alimenti consentiti e di quelli da evitare. Seguila scrupolosamente e mangia sano, è importantissimo per la crescita del tuo bambino!

3 Sonno: l’affaticamento è uno dei sintomi molto comuni in gravidanza, specialmente durante il primo trimestre. Un riposo adeguato è molto importante, poiché è proprio durante il sonno che il tuo corpo e la tua mente si rigenerano. Assicurati di dormire a sufficienza, il tuo corpo si sentirà meno affaticato. Mettiti comoda quando vai a dormire e cerca di mantenere una postura corretta, la tua schiena ti ringrazierà… ed anche il buonumore al risveglio!

4 Controlla il peso: è importante monitorare il peso mentre sei incinta. Alcune future mamme potrebbero prendere il periodo della gravidanza come un’occasione per mangiare qualsiasi cosa, senza preoccuparsi più di tanto dell’aumento di peso. Certo, l’aumento di peso durante la gravidanza è normale, ma non è affatto salutare ingrassare a dismisura, mangiando cibo spazzatura, quindi, mi raccomando, attieniti ad una dieta sana.

5 Movimento ed esercizio fisico: sì, sono importanti! Esistono esercizi e pratiche sportive raccomandate per la gravidanza, come lo yoga, il pilates, la ginnastica dolce, ed anche corsi appositamente creati per la gravidanza. Avrai, così, anche l’opportunità di incontrare altre mamme con cui condividere testimonianze ed esperienze e, chi lo sa, potrebbero nascere anche delle belle amicizie ;-)

6 Previeni le smagliature: la maggior parte delle nuove mamme si lamenta della comparsa delle smagliature dopo la gravidanza. Approfitta del periodo dell’attesa per prenderti cura di te e del tuo corpo, e ne eviterai, così, la comparsa. Usa regolarmente una crema antismagliature ad azione nutriente ed elasticizzante (ti consiglio la Crema Intensiva Antismagliature e anticellulite di MomMe), applicandola ogni giorno con delicati massaggi soprattutto su cosce, glutei e pancia. Mi raccomando, è fondamentale scegliere una linea specifica, che contenga principi attivi naturali che non interferiscano in nessun modo con il metabolismo, soprattutto in questo periodo così delicato. Presta molta attenzione alle etichette ed evita assolutamente prodotti contenenti parabeni, petrolati e fragranze sintetiche. Ricorda, ciò che accade alla tua pelle può alla fine entrare nel tuo corpo e nella circolazione sanguigna e arrivare al tuo bimbo!

7 Esalta le tue curve: il corpo di una donna durante la gravidanza è bellissimo, sfoggialo!  Sfrutta questa occasione per indossare abiti che esaltino elegantemente il tuo corpo e metti in mostra le tue belle curve, siine orgogliosa!

8 Rilassati: ultimo ma più importante punto da ricordare è rilassarsi! Fai delle pause durante la giornata, ascoltati ed asseconda il ritmo del tuo corpo che sta cambiando. Sdraiati e riposati quando ne hai la possibilità. La gravidanza è un momento molto delicato, cerca di tenere le stress il più lontano possibile da te! Più sei rilassata, più sei bella, ricordatelo!

Sorridi, e come dico sempre, essere incinta non è una malattia, quindi sii felice, orgogliosa di te e risplendi in tutta la tua bellezza!

Ilaria

 

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con la bellezza.

Se vuoi visita il nostro sito nella sezione mamma.

Read More

L’estate è ormai inoltrata e, per quanto amiamo questa stagione, le alte temperature possono avere effetti assai spiacevoli sugli arti inferiori, ne sai qualcosa?

Perché le gambe fanno male? Perché sentiamo improvvisamente i piedi pesanti come se avessimo del cemento incollato e surriscaldati come due bollitori? Quali sono i rimedi per gambe pesanti in estate?

Il motivo è che, con l’aumentare della temperatura esterna, l’organismo “lavora” per mantenere costante la temperatura del sangue, facendolo fluire sulla parte superficiale della pelle. Questo cambiamento del flusso sanguigno, chiamato vasodilatazione, può causare gonfiore e quella fastidiosa sensazione di pesantezza.

E’ molto importante sapere, poi, che se non si mantiene la giusta e costante idratazione, soprattutto durante il periodo estivo, il calore può interferire con il flusso dei liquidi corporei – ricorda che il tuo corpo trattiene i liquidi, proprio per contrastare la disidratazione!

Sarà capitato anche a voi notare il gonfiamento progressivo di piedi, caviglie e gambe con il passare della giornata, o per inattività o per il motivo opposto, cioè perché si sta troppo in piedi. Per lavoro, ma anche in occasioni di svago, come durante un giro di shopping o dopo delle escursioni turistiche. Ciò avviene perché il corpo necessita di una vigorosa e continuativa “azione di pompaggio” dei muscoli delle gambe, per mantenere un corretto flusso sanguigno ed un giusto drenaggio dei liquidi.

Quindi, come facciamo a dare una sferzata di freschezza e vitalità alle gambe in questa stagione?

Ecco 7 SUGGERIMENTI per mantenere le vostre gambe sane ed in forma in ogni occasione, anche quando il termometro si fa bollente!

  • Le gambe hanno bisogno di movimento quotidiano: cammina, vai in bicicletta, nuota, ma puoi optare anche per qualcosa di più “soft”come lo yoga o lo stretching – l’importante è muoversi!
  • Indossa abiti larghi e scarpe comode, soprattutto quando devi rimanere in piedi per lungo tempo
  • Evita il calore eccessivo: bagni caldi, saune e lunghe esposizioni solari non ti aiuteranno a mantenere una stabile temperatura corporea
  • Regala alle tue gambe una doccia fredda per tonificare i vasi sanguigni e ristabilire la temperatura del sangue
  • Bevi molta acqua ed elimina cibi troppo salati per evitare l’addensamento del sangue
  • Trascorri 20 minuti ogni giorno seduta con i piedi sollevati, userai la gravità per far fluire il sangue dagli arti inferiori
  • Massaggia le gambe con ampi movimenti dal basso verso l’alto, partendo dalla punta dei piedi, fino al cavo popliteo (l’incavo situato dietro al ginocchio). L’ideale sarebbe proseguire il massaggio fino all’inguine, dove si trovano le cosiddette “stazioni linfatiche”, andando ad agire su questi punti applicando con una lieve digitopressione, un prodotto specifico, meglio se con ingredienti naturali vegetali, ad azione calmante, rinfrescante e drenante. Il mio consiglio? Un gel, dalla texture leggera e dal rapido assorbimento… la sensazione di freschezza e di sollievo, sarà immediata!

Ingredienti come l’Ammamelide, l’Ipocastano e l’Arnica rinforzano le pareti dei vasi sanguini rendendole più robuste ed elastiche.

L’Estratto di Salvia svolge un’azione astringente, antisettica e rinforzante, ed è particolarmente indicato se si hanno problemi di varici o capillari.

Questi ed altri principi attivi come il Complesso “Questice Plus”, che stimola l’ effetto drenante, potenziando l’azione degli estratti vegetali e garantendo una prolungata e soave sensazione di freschezza, sono presenti nel Gel Rinfrescante Gambe e Piedi Organique!

 

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

Read More

Proteggi la pelle del tuo bambino dagli effetti nocivi del sole e da alcune creme solari potenzialmente dannose… ma le sapresti riconoscere?

 

Capiamo innanzitutto Perché il sole è pericoloso :-(

Prima di concentrarci su ciò che noi genitori dovremmo o non dovremmo fare per proteggere i nostri figli dal sole, dovremmo capire i motivi per cui troppo sole può essere nocivo per la nostra salute.

Facendo delle ricerche, ho scoperto che luce solare è composta da una vasta gamma di radiazioni di diverse lunghezze d’onda. Alcune vengono percepite, come, ad esempio, il calore, dato dalla radiazione infrarossa, mentre la luce che vediamo proviene dalle radiazioni dello spettro visibile.

Esistono, inoltre, altre lunghezze d’onda che non possiamo vedere, tra queste i cosiddetti raggi ultravioletti. Ci sono almeno tre diversi tipi di radiazioni ultraviolette, quelle, per intenderci, comunemente chiamate UVA, UVB e UVC.

La RADIAZIONE UVC ha la lunghezza d’onda più corta e, sebbene sia potenzialmente molto dannosa per la nostra pelle, è completamente filtrata dall’atmosfera terrestre e quindi non influisce su di noi.

La RADIAZIONE UVB – (B sta per “BURNING”= BRUCIARE) è quella che dona l’abbronzatura, poiché stimola la formazione del pigmento “melanina” negli strati più profondi della pelle. La melanina agisce come protettore della pelle filtrando la luce UV,  rappresenta, dunque, la nostra difesa naturale contro i danni del sole. Tuttavia queste radiazioni hanno un ruolo chiave nello sviluppo del cancro della pelle e dell’invecchiamento cutaneo.

La RADIAZIONE UVA – (A sta per AGENING =INVECCHIAMENTO), ed è potenzialmente la forma più dannosa di luce UV che penetra in profondità nella pelle, dove può causare cambiamenti nelle cellule viventi nello strato basale. Cambiamenti che sono, purtroppo, la causa principale di diverse forme tumorali della pelle. Queste radiazioni, inoltre, danneggiano il collagene e l’elastina, causando rughe e ed invecchiamento precoce della pelle.

Per molti anni i raggi solari ultravioletti (UV) sono stati considerati il principale fattore degli effetti negativi sulla pelle, a causa del loro legame diretto con le alterazioni del DNA. Tuttavia, gli studi più recenti indicano che la radiazione infrarossa (IR-A) sia responsabile del deterioramento della pelle, poiché danneggia anche la matrice extracellulare.

I raggi infrarossi, anch’essi invisibili a occhio nudo e caratterizzati da una lunghezza d’onda superiore a quella dei raggi ultravioletti, rappresentano più della metà dello spettro solare. Questi riscaldano e penetrano più in profondità nella pelle, accelerando l’invecchiamento precoce e soprattutto generando radicali liberi che possono intaccare il DNA cutaneo.

 

Il miglior consiglio per noi genitori rimane quello di evitare l’esposizione al sole quando questo è più forte (tra mezzogiorno e le tre del pomeriggio). Infatti, se ci pensiamo bene, questo è anche il momento in cui molti paesi mediterranei tradizionalmente pranzano e fanno la cosiddetta ”siesta” – rigorosamente al chiuso, per evitare i peggiori effetti del sole. 

 

E’ fondamentale utilizzare un solare di qualità.

Dalla mia ricerca è, poi, emersa l’importanza di saper scegliere la giusta protezione, ed evitare prodotti potenzialmente dannosi per la pelle dei nostri bimbi, spesso contenenti  sostanze “impermeabili“, che impediscono alla pelle di respirare, e che a lungo andare potrebbero causare intolleranze, eczemi ed allergie.

Molti prodotti solari di oggi contengono un cocktail di sostanze chimiche tra cui filtri UV sintetici, parabeni, prodotti petrolchimici, urea, PEG, DEA, TEA, emulsionanti irritanti, colori sintetici e profumi, ed è ormai noto che alcune sostanze, se applicate sulla pelle, possono essere assorbite ed entrare nel flusso sanguigno. La Ricerca ha dimostrato che, a seconda della natura e delle proprietà della sostanza chimica in questione, può essere assorbito fino il 60% di ciò che viene applicato sulla pelle.  Teniamo sempre a mente che la pelle del bambino “assorbe come una spugna” tutto ciò che applichiamo, e che il sistema immunitario, non ancora totalmente sviluppato, non riesce a proteggere l’organismo dall’aggressione di queste sostanze non compatibili con il nostro organismo. Perciò mamme, fate attenzione! Se notate che il vostro bambino è sensibile ai prodotti che utilizzate abitualmente, evitate cosmetici con formulazioni chimiche, prediligendo un prodotto naturale (non per questo meno efficace), e, nel caso di un solare, scegliete una protezione con filtro fisico (anziché chimico).

Ma come riconoscerlo?

OK, è arrivato il momento di imparare a “familiarizzare” con il termine INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients), che, per chi non lo sapesse, è la denominazione internazionale utilizzata per indicare in etichetta i diversi ingredienti presenti all’interno di un prodotto cosmetico. Riconosceremo il filtro fisico (di origine minerale), se vedremo citati questi due minerali, tra gli ingredienti più comunemente usati per bloccare gli UV:

Biossido di Titanio (Titanium Dioxide): minerale naturale utilizzato principalmente come pigmento bianco, che possiede un elevato indice di rifrazione ed è in grado di assorbire, riflettere e disperdere la luce solare. Per questo motivo è uno filtri fisici più utilizzati nei prodotti solari. È in grado di offrire protezione sia nei confronti dei raggi UVA che UVB.

Ossido di Zinco (Zinc Oxide): ingrediente che copre l’intero spettro della protezione UV e non contribuisce allo sviluppo dei radicali liberi. Ed è anche l’unica protezione solare raccomandata dalla FDA (Food and Drug Administration, ovvero l’Agenzia Statunitense per gli Alimenti e i Medicinali”), per i bambini sotto i 6 mesi.

Questi minerali sono, ad esempio, presenti nelle formulazioni dei solari MomMe: la linea cosmetica per bambini 100% Naturale, sicura ed efficace, anche in caso di dermatite atopica.

Vuoi saperne di più su quest’argomento? Scrivimi!

 

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

 

Ilaria

 

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

Read More

Mantieni la tua pelle fresca e nutrita dopo una giornata di sole, leggi il mio articolo sull’importanza del doposole naturale, meglio se Vegan!

Non importa quanto bene tu protegga la tua pelle, nessuna crema solare può offrire una protezione al 100% dai raggi UV, e ricorda che, dopo una giornata all’aria aperta, è essenziale prendersi cura della pelle, indipendentemente dal fatto che abbia preso il sole o meno.

Ecco perché è così importante utilizzare un prodotto naturale idratante (io lo consiglio di origine naturale o, ancora meglio, vegan), dopo l’esposizione solare, aiuterai così a mantenere la tua pelle bella e soprattutto sana!

Tieni presente che tempestività, è la parola chiave per abbassare la temperatura della pelle e sfiammarla immediatamente, quindi non aspettare fino a quando inizi a sentire prurito o surriscaldamento. Applica il tuo trattamento aftersun appena trovi riparo all’ombra o subito dopo la doccia, una volta tornata a casa.

“Assicurati che tutta la crema solare, il cloro, la sabbia e il sale vengano lavati via dal corpo e dal viso, prima di applicare una quantità generosa di idratante di buona qualità, aiuterai a ripristinare la barriera lipidica della pelle”.

Ma come funziona un buon doposole?

Anche se si tratta di un prodotto utilizzato regolarmente da molte di noi, non tutte siamo a conoscenza di come questo agisca sulla nostra pelle e dell’effettiva importanza della sua azione.

Oltre a rinfrescare e a dare sollievo alla pelle provata (e spesso scottata) dal sole, la ripara, reintegrandola con la giusta dose di idratazione persa durante l’arco della giornata.

In una formulazione organica di un buon doposole, dovrebbero sempre essere presenti degli ingredienti ad azione antiossidante, che, oltre a lenire ed idratare la pelle, aiutano a prevenire e combattere i danni causati dai radicali liberi, i quali possono restare a contatto con la pelle anche nel periodo successivo all’esposizione.

I radicali liberi vengono generati quando i raggi UV entrano in contatto con la pelle, andando a provocare una dannosa reazione a catena sulle cellule, portando al conseguente invecchiamento precoce. Gli antiossidanti neutralizzano efficacemente i radicali liberi e prevengono proprio questa reazione a catena, contribuendo a ridurre gli ulteriori danni causati dal sole.

 

Ingredienti efficaci dalla Natura ;-)

Le formule naturali aftersun sono generalmente ricche di attivi emollienti ed idratanti come l’Aloe Vera, vitamina E, Burro di Karitè, Olio di Mandorle Dolci e Omega 3 e 6, che aumentano i livelli di idratazione della pelle, mentre alcuni contengono delicati acceleratori per intensificare l’abbronzatura.

Una fresca linea idratante corpo estremamente naturale (come potrete vedere dalla lunghissima Safe Formula che la contraddistingue) e Vegan friendly, dalla texture leggera e dall’irresistibile fragranza fiorita, ottima da usare anche come doposole, poichè protegge la pelle dai danni dei radicali liberi, riducendo le infiammazioni e le scottature grazie ai suoi ingredienti rinforzanti ed anti-infiammatori.

 

Vuoi che la tua abbronzatura duri più a lungo?

 L’uso di un prodotto idratante e nutriente dopo il sole aiuta anche a prolungare l’abbronzatura e a prevenire l’effetto “desquamazione”sulla pelle.

Applica il doposole ogni giorno dopo la doccia, manterrai, così, la pelle bella, liscia e luminosa, ed il colorito ambrato dell’abbronzatura rimarrà intatto ;-)

Un altro consiglio per prolungare l’intensità del tuo colorito “bronze”? Fai delle docce fredde piuttosto che calde. L’acqua eccessivamente calda può seccare la pelle, mentre una temperatura più fresca aiuta a  mantenere il giusto grado di umidità.

È, inoltre, consigliabile effettuare periodicamente una delicata esfoliazione, che aiuterà a rimuovere lo strato superficiale di cellule morte della pelle, che crea quell’effetto spento ed opaco, rendendo così, la pelle giovane e radiosa. Bisogna fare attenzione, però, perché un ‘esfoliazione troppo aggressiva potrebbe effettivamente accelerare lo “sbiadimento” dell’abbronzatura, consiglio, quindi di utilizzare uno scrub delicato e naturale, applicandolo sulla pelle con leggeri movimenti circolari senza sfregare eccessivamente.

Scopri come prenderti cura della tua pelle in modo sano e naturale, ti aspettiamo su  www.iperbeauty.it

Ilaria

 

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

Read More

I 3 consigli fondamentali per evitare (e lenire) ogni arrossamento causato dal sole ;-)

Alcune persone nascono con la pelle sensibile, mentre per altre avviene un cambiamento della struttura cutanea nel corso della vita, a causa dell’età e di circostanze varie. Molte donne, ad esempio, hanno un’alterazione della pelle dopo la gravidanza, può succedere che da normale questa diventi secca e sensibile, insomma, subisca una trasformazione totale. Ed è successo anche a me!  Dopo aver sperimentato innumerevoli prodotti, sono approdata alla “filosofia del naturale”, che ormai da anni ho scelto per me e la mia pelle, con risultati davvero soddisfacenti. Prendersi cura della pelle sensibile richiede molta pazienza, ma una volta scoperta la formula perfetta per il tuo tipo di pelle, nulla potrà più farti tornare indietro e sfoggerai un incarnato sano e luminoso. Ecco i miei tre rimedi per la pelle sensibile in estate, tre consigli “salva pelle sensibile”, facilissimi da seguire,  che spero ti saranno d’aiuto!

 

1. Mantieni l’idratazione (a partire dall’interno)

Bevi molta acqua. L’acqua è essenziale per mantenere la pelle idratata fin nei suoi strati più profondi, aiutando, inoltre, ad eliminare le tossine dall’organismo. Bevi un massimo di 2 litri di acqua al giorno.  Ma ricorda che vanno benissimo anche succhi di frutta, frullati e centrifugati freschi, ce ne sono di ogni tipo e per tutti i gusti, e, in Estate, non puoi fare altro che sbizzarrirti!

 

2. Tieni traccia dei tuoi allergeni

Gli allergeni  sono i nemici numeri uno della pelle sensibile. Sole, inquinamento, fumo, polvere, polline, catrame, benzina, cosmetici e prodotti alimentari con derivati chimici… mi fermo qui, ma potrei continuare. Non dimentichiamoci che il sole è il più grande nemico della pelle,  l’abbronzatura e le ustioni solari sono molto frequenti in questa stagione. Anche la polvere può causare fastidiose eruzioni cutanee, così come certi cosmetici e detergenti per il viso e il corpo. Prendi sempre nota di ciò che causa questo genere di reazioni sulla tua pelle e stanne lontana il più possibile, anziché  cercare una soluzione ogni volta che si presenta questo genere di problema.

 

3. Scopri tutti i benefici dell’Aloe Vera

Le proprietà anti-infiammatorie di questa pianta sono conosciute fin da tempi molto antichi. Hai mai pensato di coltivare una pianta di Aloe Vera sul tuo balcone? Cresce molto rapidamente e in pochissimo tempo avrai a tua disposizione una crema idratante home-made! Il succo gelatinoso di questa pianta è ricchissimo di sostanze nutrienti, come la vitamina E e la vitamina A, un vero toccasana per la pelle, così come gli steroidi vegetali, dalle incredibili proprietà anti-infiammatorie. Ciò contribuirà ad alleviare la sensazione di prurito che spesso si ha in caso di pelle secca, con tendenza a desquamarsi.

 

Un rimedio per la pelle sensibile in estate home-made?

 

Avrai solo bisogno di una foglia di Aloe Vera e… il gioco è fatto!

  1. Stacca la parte esterna della foglia e rimuovi il gambo interno che secerne il gel.

  2. Estrai questo gel e assicurati di schiacciarlo bene e applicalo sulla parte nel più breve tempo possibile.

  3. Lascia asciugare per 10-12 minuti, quindi sciacqua la parte con acqua tiepida.

 

Puoi ripetere l’applicazione anche 2-3 volte al giorno fino al raggiungimento del risultato.

È possibile conservare il resto del gel di Aloe Vera in un contenitore sigillato in frigorifero per alcuni giorni.

In alternativa, se non hai tempo e se il pollice verde proprio non è il tuo forte, affidati ad un prodotto dalla qualità certificata e ricco di estratti puri di questa miracolosa pianta ;-)

Ilaria

 

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza

Read More