Questo tè di altissima qualità contiene clorofilla, un potente detossinante che, secondo fonti dell’Huffington Post, rimuove le tossine nocive e combatte i radicali liberi, dannosi per le cellule che proteggono la pelle, rivelandosi, così, un toccasana soprattutto in caso di rughe e di acne.
Il matcha è particolarmente indicato per le pelli grasse ed acneiche, poichè svolge un’azione seboregolatrice. Chiunque stia lottando contro le rughe (sia sottili, d’espressione, che profonde), adorerà gli effetti del tè verde matcha, il quale protegge il nostro organo più grande (la pelle) dagli effetti dannosi dei raggi UV, che accelerano i processi d’invecchiamento precoce e l’iperpigmentazione. Questo tè è noto per essere un booster di energia, che stimola e ringiovanisce le cellule della pelle.
Contiene teanina, un amminoacido, che in realtà serve a rinforzare la memoria, quindi… sì, dovremmo assolutamente sorseggiare il matcha ogni giorno ;)
Noto come piacevole bevanda ed elisir di salute, il matcha non può certo mancare nella routine quotidiana, soprattutto degli amanti del mondo green.
Sapevi, tuttavia, che questa straordinaria polvere verde può anche fare meraviglie sulla tua pelle?
Dal trattamento anti-acne a quello anti-invecchiamento, il matcha è un’ottima alternativa naturale alla cosmesi tradizionale, grazie al suo prodigioso mix di estratti vegetali attivi.
Cos’altro? Se lo introdurrai nella tua routine di bellezza ne vedrai presto i benefici, e senza alcuna fatica. Cosa c’è di meglio di un prodotto per la cura della pelle, che funge allo stesso tempo anche da delizioso drink?
Parte della cultura giapponese a partire dal 12 ° secolo, il tè matcha è costituito dalle foglie essiccate e frantumate della pianta di Camellia sinensis, utilizzata anche per produrre tutti i tipi di tè più pregiati ed apprezzati nel mondo. Tuttavia, contrariamente agli altri tè, come il tè verde, oolong o anche il tè bianco, il matcha non viene mai riscaldato e la sua minima elaborazione prima di essere servito, mantiene inalterato il suo contenuto di nutrienti ed antiossidanti.
Da qui gli immensi benefici per la salute che il matcha può vantare.
In effetti, è stato dimostrato che consumare foglie di tè intere piuttosto che metterle da parte una volta terminata l’infusione, aiuta a migliorare la salute del cuore, rinforzare il sistema immunitario, combattere i radicali liberi e ridurre il rischio di cancro.
Il Tè Matcha contiene un’alta concentrazione di antiossidanti (oltre 100 volte superiore rispetto al tradizionale tè verde), e la sua azione ENERGIZZANTE si mantiene costante nell’organismo per 12 ore, al contrario di quella del caffè, che raggiunge immediatamente il suo picco massimo, ma che dura solamente due ore.
Certo, questi sono motivi più che sufficienti per invogliarci a consumare questa deliziosa polvere, dal sapore ricco e “terroso”, ma ci sono anche altri vantaggi… tra cui quello di far risplendere il nostro incarnato!
Vi siete mai chiesti perché il matcha è di un verde così vibrante?
Questo colore è dato dall’elevata quantità di clorofilla contenuta. Questi composti vegetali naturali sono essenziali per la fotosintesi, la reazione chimica in cui la luce solare si trasforma in energia. È interessante sapere che la clorofilla protegge la nostra pelle dai danni del sole, riducendo il processo di fotoinvecchiamento, il che significa meno rughe e meno macchie solari. La clorofilla protegge anche la nostra pelle dalle impurità e dagli effetti nocivi degli agenti atmosferici, che ostruiscono i pori.
Un altro importante ingrediente contenuto nel matcha, è l’Epigallocatechina gallato (in breve EGCG), che conferisce a questa polvere forti proprietà antibatteriche ed antibiotiche, che aiutano a migliorare la pelle con tendenza acneica. Oltre ad agire sulle imperfezioni, rende la pelle liscia e morbida, grazie alla sua capacità di ringiovanire le cellule e a sostenere la struttura della pelle.
Ma non è finita qui… è incredibile, il matcha ha anche il potere di ridurre gonfiori, lenire le infiammazioni ed alleviare le occhiaie, grazie all’alto contenuto di vitamina K, che favorisce una migliore circolazione sanguigna.
Per essere una polvere con tali ed immensi benefici, dobbiamo ammettere che è anche incredibilmente facile da usare, e renderla parte del tuo regime di bellezza, potrà davvero essere un gioco da ragazzi, indipendentemente dal risultato che vuoi ottenere.
Ecco quattro consigli per utilizzare il matcha per la cura della pelle:
1. Usalo come tonico: mescola semplicemente la polvere con dell’acqua ed un olio essenziale a tua scelta, miscelando il tutto in un flacone spray.
2. Per una maschera di pulizia rapida dei pori, ti consigliamo di mescolare un cucchiaio e mezzo di argilla, da mezzo a un quarto di cucchiaino di polvere di matcha con un cucchiaio di acqua.
3. In caso di pelle secca e irritata (soprattutto in inverno), mescola parti uguali di polvere di matcha con olio di cocco, e creerai una maschera facile da applicare, che lenirà e rivitalizzerà l’incarnato
4. Pelle tendente all’acne? Prepara una maschera ad azione antibatterica, mescolando un cucchiaio di polvere di matcha con dell’olio di citronella. Oltre ad eliminare i batteri che causano l’acne, questa maschera aiuterà a lenire le cicatrici post-acneiche.
Come vedi, ci sono infinite possibilità di utilizzo del tè matcha come prodotto di bellezza… cosa aspetti a provarlo?