L’estate è ormai inoltrata e, per quanto amiamo questa stagione, le alte temperature possono avere effetti assai spiacevoli sugli arti inferiori, ne sai qualcosa?
Perché le gambe fanno male? Perché sentiamo improvvisamente i piedi pesanti come se avessimo del cemento incollato e surriscaldati come due bollitori? Quali sono i rimedi per gambe pesanti in estate?
Il motivo è che, con l’aumentare della temperatura esterna, l’organismo “lavora” per mantenere costante la temperatura del sangue, facendolo fluire sulla parte superficiale della pelle. Questo cambiamento del flusso sanguigno, chiamato vasodilatazione, può causare gonfiore e quella fastidiosa sensazione di pesantezza.
E’ molto importante sapere, poi, che se non si mantiene la giusta e costante idratazione, soprattutto durante il periodo estivo, il calore può interferire con il flusso dei liquidi corporei – ricorda che il tuo corpo trattiene i liquidi, proprio per contrastare la disidratazione!
Sarà capitato anche a voi notare il gonfiamento progressivo di piedi, caviglie e gambe con il passare della giornata, o per inattività o per il motivo opposto, cioè perché si sta troppo in piedi. Per lavoro, ma anche in occasioni di svago, come durante un giro di shopping o dopo delle escursioni turistiche. Ciò avviene perché il corpo necessita di una vigorosa e continuativa “azione di pompaggio” dei muscoli delle gambe, per mantenere un corretto flusso sanguigno ed un giusto drenaggio dei liquidi.
Quindi, come facciamo a dare una sferzata di freschezza e vitalità alle gambe in questa stagione?
Ecco 7 SUGGERIMENTI per mantenere le vostre gambe sane ed in forma in ogni occasione, anche quando il termometro si fa bollente!
- Le gambe hanno bisogno di movimento quotidiano: cammina, vai in bicicletta, nuota, ma puoi optare anche per qualcosa di più “soft”come lo yoga o lo stretching – l’importante è muoversi!
- Indossa abiti larghi e scarpe comode, soprattutto quando devi rimanere in piedi per lungo tempo
- Evita il calore eccessivo: bagni caldi, saune e lunghe esposizioni solari non ti aiuteranno a mantenere una stabile temperatura corporea
- Regala alle tue gambe una doccia fredda per tonificare i vasi sanguigni e ristabilire la temperatura del sangue
- Bevi molta acqua ed elimina cibi troppo salati per evitare l’addensamento del sangue
- Trascorri 20 minuti ogni giorno seduta con i piedi sollevati, userai la gravità per far fluire il sangue dagli arti inferiori
- Massaggia le gambe con ampi movimenti dal basso verso l’alto, partendo dalla punta dei piedi, fino al cavo popliteo (l’incavo situato dietro al ginocchio). L’ideale sarebbe proseguire il massaggio fino all’inguine, dove si trovano le cosiddette “stazioni linfatiche”, andando ad agire su questi punti applicando con una lieve digitopressione, un prodotto specifico, meglio se con ingredienti naturali vegetali, ad azione calmante, rinfrescante e drenante. Il mio consiglio? Un gel, dalla texture leggera e dal rapido assorbimento… la sensazione di freschezza e di sollievo, sarà immediata!
Ingredienti come l’Ammamelide, l’Ipocastano e l’Arnica rinforzano le pareti dei vasi sanguini rendendole più robuste ed elastiche.
L’Estratto di Salvia svolge un’azione astringente, antisettica e rinforzante, ed è particolarmente indicato se si hanno problemi di varici o capillari.
Questi ed altri principi attivi come il Complesso “Questice Plus”, che stimola l’ effetto drenante, potenziando l’azione degli estratti vegetali e garantendo una prolungata e soave sensazione di freschezza, sono presenti nel Gel Rinfrescante Gambe e Piedi Organique!
Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter di iperbeauty e rimani in linea con a bellezza